Benessere
Di
Patrizia Musso
17 Maggio 2012
Gli emorroidi in gravidanza sono molto comuni. In realtà si tratta di una forma di una vena varicosa. Le vene dentro e intorno al retto diventano gonfie. Durante la gravidanza, il corpo ha più sangue che circola nelle vene. Tutte le vene, soprattutto quelle sotto l'utero, si dilatano. I sintomi sono prurito, bruciore, dolore e sanguinamento. Il sanguinamento da emorroidi di solito è rosso brillante e viene spesso visto sulla carta igienica quando ci si pulisce. Il sanguinamento rettale seppur si ipotizza che provenga dalle emorroidi, deve essere sempre controllato da un medico.