Torta di mele: Ricetta semplice e facile
Le mele sono fonte di fibre solubili e insolubili. Le fibre solubili come la pectina aiutano a prevenire l’accumulo di colesterolo nel rivestimento delle pareti dei vasi sanguigni, riducendo così l’incidenza di arteriosclerosi e di altre malattie cardiache. La fibra insolubile, aumentano la massa nel tratto intestinale, trattiene l’acqua e aiuta a pulire e a spostare il cibo velocemente attraverso il sistema digestivo.
Ci sono centinaia di varietà di mele presenti sul mercato, anche se le più popolari sono la rossa e la verde. Una mela di medie dimensioni è in grado di apportare 10 mg di calcio in sole 81 calorie, 21 grammi di fibra dietetica e 4 grammi di folato, oltre 4 microgrammi di fibra insolubile e 0,25 mg di ferro, 10 mg di fosforo, 159 mg di potassio. E infine, troviamo la fibra solubile, la vitamina A e la vitamina C.
Non siete ancora convinti? Non ce la fate proprio a mangiare una bella mela? Allora non vi resta che godere di tutti i suoi benefici abbinandola ad un bel dolce. E cosa c’è di meglio che la classica torta di mele?
Preriscaldate il forno a 180 gradi ed iniziate ad ungere una teglia di media grandezza, con del burro. Intanto che il forno si riscalda, sbucciate le vostre mele, togliete il torsolo e tagliatele a spicchi non troppo sottili. Poi mettete le mele a macerare con cannella e zucchero e ponetele da parte.
Adesso preparate l’impasto della vostra torta di mele. Quindi, mescolate assieme la farina, il lievito e il sale in una terrina. In una ciotola separata, sbattete assieme il burro, il succo d’arancia, lo zucchero e la vaniglia. Finita questa operazione unite gli ingredienti umidi e quelli secchi con molta accuratezza. Una volta che avrete ottenuto un composto cremoso e tutti gli ingredienti saranno amalgamati, potrete aggiungere all’impasto della torta di mele anche le uova, ma uno alla volta. Ogni tanto, spegnete il vostro mixer e con un cucchiaio raschiate il fondo della terrina per assicurarvi che tutti gli ingredienti siano incorporati all’impasto.
Fatto ciò prendete la teglia su cui avete intenzione di versare l’impasto e versateci sopra la metà della pastella. Sul composto dovete ora stendere metà delle mele che avevate sbucciato in precedenza. Poi versare l’impasto rimanente sopra le mele e disponete le mele rimanenti in cima. Cuocete per circa 40 minuti o fino a quando lo stecchino che andrete ad inserire nell’impasto non ne uscirà pulito. La torta di mele è pronta!
Difficoltà:
Bassa
Cottura:
40 min
Preparazione:
15 min
Dosi per:
6 persone
Costo:
Basso
Ingredienti
6 mele
1 cucchiaio di cannella
5 cucchiai di zucchero
3/4 tazze di farina setacciata
1 cucchiaio di lievito in polvere
1 cucchiaino di sale
125g di butto
2 tazze di zucchero
1/4 tazza di succo d’arancia
1/2 cucchiaini di vaniglia
4 uova,
1 tazza di noci, tritate (opzionale)