Miglior scaldacera: rullo per ceretta o fornello scaldacera?

0

La ceretta è ancora uno dei metodi epilativi più comuni tra le donne e gli uomini anche a casa. Ma qual è il miglior scaldacera?

Ceretta- foto pixabay.com

La depilazione home made può replicare i risultati di una ceretta professionale soltanto con una mano ferma e una serie di strumenti appositi, prima tra tutti lo scaldacera.

Questo strumento non fa altro che sciogliere la cera e mantenerla a una temperatura costante per depilare qualsiasi zona: braccia, inguine, gambe e così via.

Il problema è che il mercato offre vari modelli con caratteristiche differenti e scegliere il miglior scaldacera potrebbe non essere un’operazione così scontata.

Cera a caldo e cera a freddo

La prima cosa da sapere sulla ceretta è che può essere realizzata con due modalità diverse: una ceretta a caldo e una ceretta a freddo.

Ceretta a caldo

Lo scalda cera diventa indispensabile se si sceglie la ceretta a caldo, vale a dire il metodo di epilazione che richiede la fusione di una cera a base di cere, oli essenziali e altre sostanze a 40-50 gradi.

Successivamente la cera sciolta deve essere spalmata sulla zona desiderata con una spatolina o un rullo per ceretta e rimossa mediante l’applicazione di una striscia e lo strappo contropelo.

La cera a caldo dilata i follicoli e facilita la rimozione dei peli, realizzando una ceretta come dall’estetista e lasciando la pelle liscia anche fino a 4-5 settimane. Anche se richiede attenzione e manualità!

Ceretta a freddo

La ceretta a freddo taglia un bel po’ di passaggi e viene preferita da coloro che non godono di manualità o vogliono essere impeccabili in poco tempo.

La depilazione a freddo avviene applicando una striscia depilatoria pronta all’uso pre-riscaldata con le mani o il phon e strappando contropelo con un movimento deciso.

Questo tipo di ceretta può essere eseguita ovunque e non stressa la pelle ma, facendo meno presa sui peli, restituisce risultati meno duraturi (2-3 settimane).

Come scegliere il miglior scaldacera

Scalda cera- foto pixabay.com

Il desiderio di scegliere il miglior scaldacera va a braccetto con l’intenzione di procedere con una ceretta a caldo in casa, anche se non è sempre facile da realizzare.

Il problema è che si può scegliere tra vari modelli e la loro diversità rende complicato trovare quello giusto per ridurre la complessità dell’operazione e ottimizzare spese e tempi del trattamento.

Fortunatamente esistono delle linee guida per riuscire a capire qual è lo scaldacera migliore e fare l’acquisto giusto.

Tipologia

I modelli in commercio possono essere inclusi in due maxi categorie, quella degli scaldacera a rullo e quella degli scaldacera a barattolo o fornelli scaldacera. Ma questo tipo di scaldacera come si usa?

Roll-on

Questi modelli sono piccoli e maneggevoli proprio come i silk-epil: non sporcano, dosano la quantità di cera e mantengono la temperatura costante.

Presentano un cavo elettrico per scaldare la cera e un rullo pronto a rilasciare una dose controllata di cera posta al suo interno.

È una soluzione easy ed economica che può essere usata ovunque e permette di capire quando è il momento di comprare una ricarica.

Barattolo

Si tratta di modelli molto simili agli scaldacera professionali: cestelli a corrente elettrica che ospitano i barattoli, i vasi o i grani di cera, scaldano la cera in pochi minuti e richiedono l’applicazione con la spatola.

È l’ideale per scaldare grandi quantità di cera, depilare più persone cambiando la spatola e avere una ceretta come dall’estetista.

Potenza

Lo scaldacera perfetto deve sciogliere la cera in pochi minuti e deve mantenere la temperatura giusta durante l’epilazione. È per questo che il fattore “potenza” non può essere trascurato!

In linea di massima maggiore sarà il wattaggio e minore sarà il tempo necessario per far sciogliere la cera, sia per i modelli a rullo (resistenza) che per i modelli a barattolo (termostato).

Un rullo per ceretta gode di una potenza media di 25 Watt fino ad arrivare ai 50 Watt di uno scaldacera a rullo professionale mentre un fornello scaldacera va da 100-125 Watt per i modelli basic e 300 Watt per i modelli professionali.

Funzioni

Forse per qualcuno sembrerà strano parlare di funzioni per uno scaldacera, eppure si tratta di elementi indispensabili per il suo funzionamento.

  • Spie luminose – Alcuni modelli presentano spie luminose che indicano il corretto funzionamento dell’apparecchio e il raggiungimento della temperatura.
  • Termostato regolabile – I fornelli scaldacera vantano un termostato regolabile che permette di riscaldare immediatamente la cera e abbassare la temperatura in seguito per evitare scottature.
  • Spegnimento automatico – I modelli a barattolo di ultima generazione si spengono automaticamente non appena la cera raggiunge un range di temperatura troppo elevata.

Praticità d’uso

La presenza di alcuni elementi può rendere uno scaldacera più o meno pratico e trasformare completamente l’esperienza.

È meglio preferire un rullo per ceretta con indicatore di livello, cavo lungo e kit accessori (salviette, olio e strisce) o un fornello scaldacera con buona capacità, cestello estraibile, bordo rialzato e funzioni.

I migliori scaldacera

Non è facile scegliere tra uno scaldacera professionale combinato, uno scaldare Veet o un altro modello roll-on, tanto più se ci si affida alle informazioni in rete (es. scaldacera rullo recensioni, scaldacera Vestalia recensioni e così via).

La situazione peggiora quando ci si trova di fronte a un fornello scaldacera Euronics, uno scaldacera Expert, uno scaldacera Tigotà, uno scaldacera Acqua e Sapone o uno scaldacera Lidl.

Per rendere tutto più semplice e farvi acquistare il giusto scaldacera a un prezzo conveniente, abbiamo pensato di proporvi una selezione di scaldacera Amazon!

Per rendere tutto più semplice e farvi acquistare il giusto scaldacera a un prezzo conveniente, abbiamo pensato di proporvi una selezione di scaldacera Amazon!

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Nessun prodotto trovato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *