Mal di stomaco: Ecco la dieta giusta

Il mal di stomaco è considerato un sintomo ben preciso, che alcune volte può nascondere malattie specifiche. Spesso però il mal di stomaco è dovuto ad una digestione difficile, gonfiore addominale, reflusso gastroesofageo, ed altri motivi; Altre volte il bruciore di stomaco è legato ad uno stress eccessivo ed accumulato.In caso il mal di stomaco diventi persistente allora è opportuno consultare il medico di fiducia, perché può essere sintomo di Helicobacter Pylori.

 La cura viene dal cibo

Quando si tratta di mal di stomaco dovuto prevalentemente ad una cattiva alimentazione, allora bisogna sapere che vi sono due diversi tipi di alimenti che possono favorire lo sviluppo del problema, e sono:

  • I cibi ricchi di grassi, come formaggi stagionati, insaccati e verdure
  • I cibi irritanti come vino bianco, aceto, superalcolici

Ovviamente non solo questi cibi aumentano l’acidità di stomaco, ma a questi si aggiungono il caffè, il cacao e il cioccolato. Ma se vi sono alimenti sconsigliati in presenza di bruciore di stomaco, vi sono altri invece che è preferibile consumare, come la pasta e il riso accompagnati a condimenti leggeri, o ancora le carni bianche come pollo, tacchino, pesce sia fresco ma anche surgelato, formaggi freschi, yogurt, latte intero o scremato, tisane soprattutto quelle alla menta, ma ancora la frutta come pere, albicocche, banane e melone, approfittate quindi della stagione estiva per rimettere in forma il vostro stomaco, magari stressato da un inverno pesante e lungo.

Alimenti consigliati

Vediamo di preciso quali sono gli alimenti consigliati.Anzitutto la patata. Le patate contengono molto ferro, potassio, vitamina C e B, e riescono a tenere a bada l’acidità di stomaco. Poi vi sono le albicocche, che grazie al betacarotene, di cui sono ricche, diminuiscono il rischio di contrarre tumori allo stomaco.Infine vi è il riso che è un ottimo alleato contro la gastrite.Le patate vengono consigliate almeno 4 volte a settimana, il riso si può benissimo consumare 5-6 volte a settimana, per le albicocche approfittatene adesso che sono di stagione.

Consigli

Sempre per prevenire o tenere a bada il mal di stomaco, esperti consigliano di rispettare i pasti, evitando cosi che si producano succhi gastrici, ed evitare di prendere colpi di freddo, sopratutto in questo periodo che siamo sempre esposti all’aria condizionata. Sappiate che l’aria condizionata tra tutti i problemi che comporta, vi è anche quello del mal di stomaco.

Alimentazione corretta

Come già detto, per curare il mal di stomaco bisogna iniziare dal cibo. Ecco dei piccoli consigli alimentari da seguire 2-3 giorni a settimana per almeno 2 mesi. Noterete subito la differenza.

  • Colazione: 300 gr di latte intero, 1 fetta di crostata alla frutta
  • Spuntino: 1 banana
  • Pranzo: 70 gr di riso, 100 gr di ricotta, verdure a piacere
  • Merenda: 1 pera
  • Cena: 200 gr di patate lessate, verdure cotte, 150 gr di trota cotta al forno o al vapore, a vostro piacimento.

Altro piccolo consiglio, privilegiate anche infusi di malva,che proteggono le mucose, almeno tre volte al giorno per due mesi.

Per approfondimenti: