Luppolo: caratteristiche, proprietà e controindicazioni
Il luppolo è una pianta spontanea appartenente alla famiglia della Cannabaceae fondamentalmente conosciuta in relazione alla birra, ma in realtà …
Il luppolo è una pianta spontanea appartenente alla famiglia della Cannabaceae fondamentalmente conosciuta in relazione alla birra, ma in realtà …
Il glutine è una sostanza lipoproteica che può provocare intolleranza e disturbi seri come la celiachia, motivi per cui molti ...
I semi di senape sono semi oleosi non eccessivamente calorici e ricchi di minerali e vitamine provenienti dalla pianta della ...
La carruba si presenta come un baccello scuro, polposo e pieno di semi che cresce spontaneamente dall’albero di carrubo, un ...
Il lampone è un frutto piccolo e succoso molto utilizzato per yogurt, dolci, gelati e marmellate di lamponi, un ingrediente ...
Il maqui è una pianta sempreverde originaria della regione geografica della Patagonia che produce bacche violacee commestibili, molto simili ai ...
Il lievito madre, chiamato anche pasta madre o pasta acida naturale, è un impasto a base di farina e acqua ...
[mwm-aal-display] Il ferro è un minerale prezioso, che serve a livello ematico per la salute dei globuli rossi, per la ...
L’acerola o Malpighia glabra è una pianta arbustiva spontanea delle aree tropicali e subtropicali dell’America che produce un frutto molto ...
L’ aceto di riso si presenta come un condimento molto diffuso nella cucina orientale e più in particolare nella tradizione culinaria ...
Il lime o Citrus Aurantifolia è un agrume molto simile al limone prodotto dalla pianta del lime originaria dell’Asia che ...
Il pane azzimo si presenta come un pane non lievitato con un basso indice glicemico, un discreto apporto energetico e ...
Il tartufo è un alimento molto rinomato per sapore e pregio, ma molto spesso non viene considerato come un ingrediente ...
Da tempo, forni e supermercati presentano pane nero o pane nero al carbone vegetale, un prodotto molto scuro realizzato con ...
La verza è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Crucifere presente in tutta Italia e in particolare nelle zone ...
La pianta della maggiorana o Origanum Majorana è un’erba aromatica appartenente alla stessa famiglia dell’origano comune, ma dal quale si ...
L’albicocca è un frutto tipico della stagione estiva che nasconde incredibili proprietà anche nei semi di albicocca. Iniziamo col dire ...
[mwm-aal-display] Chi desidera dimagrire e raggiungere il peso forma deve seguire un’alimentazione attenta, ideata in base al biotipo di appartenenza ...
La spezia del cardamomo è un ingrediente ancora poco conosciuto nella cucina nostrana, ma molto apprezzato per l’aroma intenso e ...
Le fave sono i frutti dei baccelli grossi, oblunghi e schiacciati di una pianta leguminosa originaria dell’Asia Minore (Vicia Faba): ...
Il Kamut o Khorasan è un grano iraniano molto diffuso in Italia, un cereale integrale che deve il suo nome ...
Il germe di grano altro non è che il chicco di grano integrale, l’embrione da cui nasce e cresce la ...