Saturimetro o pulsossimetro migliore: come funziona e sceglierlo al miglior prezzo

Il saturimetro o pulsossimetro è un dispositivo piccolo e smart che misura la saturazione dell’ossigeno nel sangue attraverso la tecnologia a infrarossi. Qual è il miglior saturimetro?

Saturimetro- foto alomedika.com

Il pulsossimetro sfrutta la tecnologia a infrarossi per permettere la valutazione fai da te della saturazione di ossigeno nel sangue in un certo momento. Proprio come un pulsossimetro professionale.

Questo piccolo strumento digitale è ideale per controllare lo stato di salute (frequenza cardiaca e attività respiratoria) e agire in tempo in caso di problematiche.

In commercio esistono tantissimi modelli di pulsossimetri e una scelta non consapevole potrebbe svilire l’obiettivo del dispositivo.

Saturimetro: A cosa serve

Ossigenazione del sangue- foto pinterest.ca

Cosa si misura al dito? Il pulsossimetro è costituito da una sonda a forma di pinza in grado di misurare la saturazione di ossigeno nel sangue e un’unità destinata al calcolo e alla visualizzazione dei dati.

La presenza di ossigeno nel corpo è importante per il corretto funzionamento di tessuti e organi. 

I polmoni filtrano l’ossigeno e lo distribuiscono nel corpo mediante le proteine dell’emoglobina e quindi il sistema circolatorio.

Il processo di ossigenazione del corpo può essere compromesso da vari fattori, tra i quali ricordiamo le apnee notturne, le infezioni, le allergie, il malfunzionamento del cuore e l’inalazione di sostanze tossiche.

Imparare come provare l’ossigeno nel sangue è importante per valutare lo stato di salute generale.

Come funziona il saturimetro

Per capire come funziona il saturimetro bisogna sapere che il dispositivo si fonda sulla spettrofotometria, vale a dire lo studio degli spettri elettromagnetici.

Il sensore emette due fasci luminosi di lunghezze d’onda diverse mentre il calcolatore rileva i cambiamenti che sono avvenuti nei due fasci durante il loro passaggio dei tessuti di una zona ben irrorata dai capillari.

Quello che accade è che i fasci di luce attraversano le strutture e i tessuti del corpo e vengono assorbiti dall’emoglobina legata all’ossigeno (ossiemoglobina o HbO2) e dall’emoglobina non legata (Hb).

Il valore della saturazione di ossigeno nel sangue analizzata da pulsossimetro da dito è il risultato della capacità di assorbimento delle diverse forme di emoglobina.

Dal punto di vista pratico, tutto quello che bisogna fare è posizionare la pinza su un dito, sul lobo dell’orecchio o sul piede, aspettare qualche minuto e visualizzare i dati raccolti sulla percentuale di sangue ossigenato rispetto all’emoglobina totale.

Che valore deve avere l’ossigeno nel sangue? La misurazione con il saturimetro indica valori normali se sono compresi tra il 95 e il 100%, valori di ipo-ossigenazione se sono compresi tra 90 e 95% e valori di ipossemia se sono inferiori al 90%.

Perché il saturimetro è utile contro il Covid? La misurazione della saturazione del sangue permette di capire sussistono problemi respiratori. Di fatto la polmonite interstiziale provocata dal nuovo Coronavirus, infatti, altera la quantità di ossigeno che finisce nel sangue, permettendo la diagnosi.

Errori di rilevamento

La saturimetria può rilevare dati errati di saturazione di ossigeno in caso di alcune condizioni particolari. Quali?

  • Vasocostrizione – La vasocostrizione periferica è una condizione che riduce il campione di sangue analizzato dal dispositivo.
  • Anemia – Le forme di anemia gravi alterano le valutazioni del sangue ossigenato, calcolando valori elevati anche quando l’ossigeno nel sangue non è sufficiente.
  • Movimento – Il rilevamento deve essere effettuato evitando qualsiasi movimento, pena l’alterazione del risultato.
  • Blu di metilene – La presenza di questo composto organico nel sangue influenza negativamente l’assorbimento dei fasci luminosi e genera risultati errati.
  • Smalto – Lo smalto scherma i fasci di luce e può influenzare il rilevamento dei dati, proprio come avviene in presenza di blu di metilene.

Come scegliere il miglior saturimetro da casa

Pulsossimetro- foto flipboard.com

Se il principio di funzionamento è lo stesso per tutti i dispositivi della categoria non si può dire lo stesso delle caratteristiche di ogni modello.

In commercio esistono tantissimi modelli, dal saturimetro professionale Gima al Sayyq pulsossimetro da dito.

Va da sé che in fase di scelta è essenziale strizzare l’occhio alle qualità fisiche e tecniche di ogni saturimetro ossigeno.

Modello

Il saturimetro da dito è un dispositivo piccolo e compatto e molto facile da usare, ma può presentarsi sotto forme diverse.

In base alle esigenze si può scegliere tra un modello con clip e schermo (versatile ma con schermo piccolo), un modello con cinturino e clip da dito (due unità più performanti ma meno versatile) e un modello a clip con schermo portatile (saturimetro professionale ideale per la saturimetria notturna ma meno versatile).

Display

Il saturimetro disponibile con display mostra i risultati del rilevamento, ma i modelli più performanti possono vantare diversi livelli di luminosità o diversi tipi di visualizzazioni.

Alcuni pulsossimetri possono rilevare la frequenza del battito cardiaco e la curva pletismografica (il trend grafico delle pulsazioni) in modo da riscontrare anomalie.

Connettività

I saturimetri di ultima generazione dispongono di una porta USB per trasferire i dati delle rilevazioni sul computer e monitorare le eventuali variazioni.

Per chi non può fare a meno della tecnologia esiste, poi, il pulsossimetro da dito con Bluetooth offrono la possibilità di monitorare la saturazione con un’APP saturimetro apposita.

Autonomia

Il saturimetro da dito funziona con pile AAA anche ricaricabili, ma soltanto i migliori modelli vantano un’autonomia prolungata per consentire rilevazioni durante la giornata.

Spegnimento automatico

Una funzione importante da non trascurare in fase di scelta è lo spegnimento automatico in quanto permette di risparmiare energia e usare più a lungo il dispositivo prima di cambiare le pile.

Accessori extra

Molti saturimetri sono dotati di accessori extra destinati a rendere più confortevole il loro utilizzo: custodia, astuccio, laccio e così via.

Costi

Quanto costa un saturimetro in farmacia? Il prezzo di un saturimetro oscilla in base alle caratteristiche fisiche e tecniche, ma solitamente risulta accessibile.

All’acquisto del saturimetro in farmacia a un prezzo imposto è possibile preferire l’acquisto online di un saturimetro e-Bay o Amazon).

Amazon: Saturimetro da dito

Pulsossimetro – foto laramed.ro

Quale saturimetro comprare? La scelta è davvero ampia, specialmente dopo l’attenzione globale catturata da questo dispositivo.

Chi si sta chiedendo “Dove posso comprare un saturimetro” deve sapere che può acquistare un saturimetro Lidl o Coop, un saturimetro Unieuro, un saturimetro da Euronics, un saturimetro MediaWorld o un saturimetro Amazon.

A prescindere dal tipo di saturimetro, il costo di vendita risulta sicuramente più accessibile tramite l’acquisto online su Amazon.

Amazon propone una vasta gamma di modelli (es. saturimetro Beurer, saturimetro Omron, pulsossimetro Minsan e altri) per soddisfare qualsiasi esigenza, schede tecniche accurate e prezzi concorrenziali.

Insomma in quest’ottica Amazon rappresenta la risposta migliore alla domanda “Quanto costa il misuratore di ossigeno nel sangue”.

Per aiutarvi a scegliere il miglior saturimetro da dito Amazon al miglior prezzo abbiamo deciso di selezionare le proposte più apprezzate dai consumatori. Quali sono i migliori pulsossimetri?

Offerta
KKmier 3-in-1 Ossimetro Saturimetro Pulsossimetro da Dito Professionale, Monitor della Saturazione di Ossigeno nel Sangue SpO2, Monitoraggio di Frequenza Cardiaca, Misuratore per Indice di Perfusione
  • 【Ossimetro Saturimetro Pulsossimetro 3 in 1】Il nostro saturimetro da dito, certificato CE e FDA, adotta un rilevatore a infrarossi avanzato per misurare la saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2), la frequenza del polso (PR) e l'indice di perfusione (PI) per aiutarti a monitorare meglio la tua salute.È applicabile agli adulti affetti da BPCO, polmonite o apnea notturna (>18+), specialmente per coloro che praticano attività fisica in alta quota, come alpinisti, sciatori o ciclisti.
  • 【Funzionamento semplice】Sono necessari solo 3 passi per eseguire la misurazione: 1. Inserire il dito nell'ossimetro. 2. Premere il pulsante di funzionamento. 3. Attendere 8 secondi per il risultato accurato.
  • 【Impostare i limiti di allarme SpO2 e PR】Premere a lungo il pulsante di funzionamento, poi 2 pressioni brevi per andare alla seconda icona chiedono di impostare i limiti di allarme SpO2 e la terza per impostare i limiti di allarme di PR. Quando il risultato della misurazione supera i limiti da te impostati (maggiore o minore), verrà emesso un allarme (con lo sfarfallio dello schermo) per attirare la tua attenzione.
  • 【Rotazione dello schermo e luminosità regolabile】È sufficiente premere brevemente il pulsante di funzionamento per modificare la direzione di visualizzazione dello schermo. È inoltre possibile regolare la luminosità premendo a lungo il pulsante per selezionare il livello di luminosità tra 1 e 3. Più alto è il valore, più luminoso il display OLED.
  • 【Compatto e portatile】La dimensione di questo ossimetro da dito è 5,5 * 3 * 3 cm, che è di piccole dimensioni e compatto nel design. Il cordino in dotazione ti consente di portare il saturimetro da dito ovunque tu voglia, anche quando ti alleni o viaggi all'aperto.
Pulox PO-200 Solo - Saturimetro Da Dito professionale certificato, con Display LCD con Letture Immediate Pulsossimetro misuratore Ossigeno (SpO2), Frequenza Del Polso (PR), per Adulti
  • Misurazione affidabile e indolore della saturazione di ossigeno, della frequenza cardiaca (frequenza cardiaca) e dell'indice di perfusione (PI) in modo non invasivo sul dito.
  • Il misuratore di saturazione dell'ossigeno visualizza anche la frequenza cardiaca come onda del polso e barra del polso.
  • Chiaro display LCD a rotazione automatica di 90° con numeri grandi e di facile lettura. Display a colori ad alto contrasto con diverse prospettive di visualizzazione.
  • Il pulossimetro da dito Pulox PO-200 è adatto per adolescenti e adulti ed è molto facile da usare, poiché la misurazione inizia con la semplice pressione di un pulsante. Grazie alle sue dimensioni ridotte, sta in qualsiasi tasca e può essere portato ovunque. Questo ti dà una panoramica dei tuoi valori SpO2 ovunque e in pochi secondi.
  • Ideale per uso domestico per l'automonitoraggio della saturazione di ossigeno nelle malattie respiratorie acute o croniche come BPCO, asma bronchiale o atleti. La clip per pulsossimetro da dito è adatta anche per il primo rapido controllo dell'ossigeno nel sangue in aree professionali come i servizi di soccorso.
Saturimetro da dito sensore di saturazione di ossigeno e polso cardiofrequenzimetro di colori diversi con OLED display (A)
  • ACCURATO E AFFIDABILE- questo ossimetro può determinare accuratamente il tuo SpO2 (livelli di saturazione di ossigeno nel sangue)
  • AMPIA APPLICAZIONI- adatto a tutte le età, dai bambini agli anziani, ideale anche per gli appassionati di sport
  • FACILE DA USARE - Fare una lettura è facile, basta agganciarlo al dito e accenderlo semplicemente premendo un pulsante
  • LETTURA CHIARO: Dotato di schermo LED
  • PORTABILE: Saturimetro da dito è molto compatto e portabile si spegne automaticamente dopo 8 secondi dalla misurazione
IDOIT 3 in 1 Saturimetro Professionale Pulsossimetro da dito con Letture Immediate Ossimetro per Saturazione di Ossigeno(SpO2), Frequenza Del Polso(PR) e Indice di Perfusione(PI)
  • 👨‍👨‍👧‍👧 【Misura affidabile】: certificato da CE, il saturimetro da dito IDOIT è professionale e affidabile.
  • 👨‍👨‍👧‍👧 【3 in 1 Pulsossimetro da dito Versatile】: ideale per controllo quotidiano di SpO2, PR. Con l’univoco funzione PI (Indice di Perfusione), può gestire la salute in modo più completo.
  • 👨‍👨‍👧‍👧 【Display OLED chiaro】: design con display OLED di alta qualità, puoi visualizzare chiaramente i risultati. Si spegne automaticamente dopo 8 secondi se non viene rilevato alcun segnale per garantire un basso consumo energetico.
  • 👨‍👨‍👧‍👧 【Letture Immediate】: basta inserire la dito nel sensore fotoelettrico e premere il tasto, lo schermo mostrerà direttamente il valore misurato di frequenza del polso e la saturazione di ossigeno.
  • 👨‍👨‍👧‍👧 【Applicazione Ampia】: Il pulsossimetro da dito ha una struttura in plastica ABS ad alta densità con cordino, Peso: 50 g (incluse 2 batterie), leggero e portabile, è adatto per sportivi, anziani, bambini di età superiore ai 4 anni e anche donne incinte.

Myriam Amato

Informazioni sull'autore
Laureata in Informazione e sistemi editoriali, amante della cultura orientale e appassionata di benessere, salute e fitness.
Tutti i post di Myriam Amato