“Mi iscrivo in palestra”, come scegliere la palestra giusta
Di
Myriam Amato
13 Aprile 2017
Bene, finalmente anche tu hai deciso di iscriverti in palestra e dire addio a tutte quelle scuse ed esitazioni che ti hanno impedito di godere di una buona forma fisica e un fisico da invidiare. Ma come scegliere la palestra giusta?

Se hai esitato a lungo prima di valutare l’iscrizione a una palestra devi stabilire al meglio le condizioni e le caratteristiche dalla struttura per evitare di cadere nuovamente in comportamenti pigri o lasciare ancor prima di aver iniziato.
Come scegliere la palestra giusta
Esistono dei criteri da tener presente quando si sta per scegliere la palestra dentro cui passare ore di allenamento e sacrificio. Ecco cosa dovresti considerare per scegliere la palestra giusta e sottoscrivere qualsiasi forma di abbonamento:
- Prova gratis – La lezione prova serve a verificare i luoghi di quella che diventerà una routine: docce, spogliatoi, personale e così via. Ovviamente è preferibile provare concretamente la palestra nella fascia oraria in cui intendi andarci.
- Abbonamento e informazioni – La direzione deve assicurarti la possibilità di scegliere qualsiasi formula di abbonamento (mensile, trimestrale, semestrale, annuale, a lezioni, eccetera) e una fascia oraria in cui allenarti con la disciplina che hai scelto.
- Attrezzatura – Sei sicuro che la palestra sia attrezzata adeguatamente? In qualsiasi caso, una buona palestra deve possedere macchine isotoniche, pesi liberi, macchine per il cardiofitness e gli attrezzi basici e deve avere uno spazio sufficiente per lo svolgimento di qualsiasi attività.
- Certificato – Come scegliere la palestra giusta? La richiesta di un certificato medico prima dell’iscrizione è sinonimo di serietà. E se la struttura mantiene uno studio o una figura medica all’interno allora ti trovi difronte a una vera e propria rarità.
- Pulizia – La questione igiene è importante. Gli armadietti in cui poggerai i tuoi effetti personali, i tappetini su cui ti sdraierai, i macchinari su cui salirai e le docce in cui laverai via il tuo sudore sono fattori importanti per poter definire una “buona palestra”.
- Programma personalizzato – Un punto di merito va alle strutture che permettono di stilare un programma personalizzato, una scheda di allenamento che tiene conto della tua condizione fisica e delle tue specifiche esigenze.
- Aspettative – Generalmente chi millanta false promesse non fa sperare nulla di buono. I risultati vanno guadagnati con costanza e sudore, purtroppo non esiste ancora nessuna formula magica a riguardo!
Myriam Amato
Informazioni sull'autore
Laureata in Informazione e sistemi editoriali, amante della cultura orientale e appassionata di benessere, salute e fitness.
Tutti i post
di Myriam Amato
Post correlati
Fitness
Cosa sono le capacità condizionali e capacità coordinative?
Di
Myriam Amato
15 Settembre 2022
Fitness
Miglior corda per saltare: economica o professionale? Offerta e come scegliere
Di
Myriam Amato
22 Febbraio 2022