Gruppo di continuità o UPS per pc, modem e altri dispositivi: economico o professionale? Come funziona, offerta e prezzo
I black-out sono ancora all’ordine del giorno e i dispositivi elettrici potrebbero risentire di questi cali di corrente. Scopriamo come scegliere il migliore gruppo di continuità!

Si chiama gruppo di continuità o UPS (Uninterruptible Power Supply) e altro non è che un apparecchio in grado di alimentare uno o più dispositivi elettrici in caso di necessità.
Purtroppo, nonostante l’evoluzione tecnologica, non è raro ritrovarsi alle prese con un black-out e quindi con lo spegnimento forzato di un pc, smart TV, modem o un altro dispositivo elettrico.
Il problema è che il pc o un altro dispositivo, senza uno spegnimento corretto, potrebbe subire danni a lungo andare (es. sostituzioni di componenti, riparazioni e cambio dell’apparecchio).
A cosa serve il gruppo di continuità? Praticamente, sfruttando la corrente alternata, mantiene acceso il dispositivo quel tanto che serve per spegnerlo senza problemi.
Il commercio esistono tanti tipi di gruppi di continuità per pc, modem e altri dispositivi con caratteristiche diverse e non sempre si sa quali sono i migliori gruppi di continuità tra i quali scegliere.
Gruppo di continuità UPS: Come funziona
I gruppi di continuità per uso domestico hanno caratteristiche e funzionalità diverse, ma funzionano più o meno allo stesso modo.
- Convertitore AC – Questo componente consente di modificare la tensione alternata di un circuito in tensione continua.
- Batteria – La batteria risulta fondamentale per stoccare l’energia necessaria a far funzionare il gruppo in caso di black-out.
- Filtri EMI – La presenza di questi filtri riduce al minimo le eventuali oscillazioni di tensione, fornendo un’onda sinusoidale pura e rendendo il gruppo di continuità per casa più efficiente.
Come trovare il gruppo di continuità migliore

Non è facile trovare il gruppo di continuità migliore se non si hanno punti di riferimento da usare in fase di scelta. Ecco qualche caratteristica a cui guardare.
Tipologie
Non tutti i gruppi di continuità sono uguali e conoscere le varie tipologie può essere utile a orientarsi verso il modello giusto.
- Off-line standby – Questo tipo di gruppo di continuità è piccolo ed economico e si adatta perfettamente alle tv e ai pc. Non dispone di filtro EMI, possono richiedere un po’ più di tempo per mettersi in funzione e funzionano al meglio con un solo dispositivo collegato.
- On-line – Un dispositivo di questo tipo presenta dimensioni maggiori e performance eccezionali, considerando l’attivazione istantanea e la capacità di non interrompere l’energia. Purtroppo, però, consumano più energia e costano di più-.
- Line-interactive– Un UPS line-interactive è molto simile al gruppo off-line standby, ma dispone di un trasformatore in grado di cambiare la tensione e quindi evitare picchi e sbalzi. Di questa categoria, soltanto i modelli più costosi sono dotati di filtri EMI.
Potenza
In fase di scelta è necessario considerare la potenza del gruppo di continuità per pc e altri dispositivi in quanto determina le performance del modello.
L’indicazione della potenza può essere espressa in Watt o W (potenza usata per portare avanti le funzioni utili) o Voltampere o VA (potenza teorica di un apparecchio).
Per quanto riguarda i Voltampere informatici, invece, si tratta di un valore falsato rispetto alle reali prestazioni che non andrebbe mai considerato.
In linea di massima più alta sarà la potenza e più dispositivi si potranno collegare e maggiore sarà l’autonomia del dispositivo.
Ingresso di caricamento
Ogni gruppo di continuità UPS dispone di ingressi diversi che potrebbe renderlo più o meno adatto ai dispositivi senza la presenza di un adattatore. Quanti tipi di ingressi esistono?
- Schuko – È la presa che si trova nella maggior parte dei dispositivi e degli elettrodomestici e solitamente è presente nei modelli off-line standby. Richiede un adattatore a ciabatta.
- IEC 320 C13 – Questo tipo di ingresso permette di collegare i dispositivi usando un adattatore a ciabatta o singolo.
- USB – Risponde alla domanda “quale gruppo di continuità scegliere per pc” in quanto gli ingressi USB sono utilissimi per connetterlo al computer (come si farebbe con una stampante).
- Alimentazione – L’ingresso dell’alimentazione è il punto in cui il gruppo viene caricato alla corrente elettrica in previsione di un calo di energia.
- Batteria ricaricabile – La batteria per il gruppo di continuità viene caricata in modo da non subire alcun problema.
- DLS – Questo tipo di ingresso è tipico dei gruppi di continuità performanti perché consente di collegare modem, telefono e altri dispositivi.
Autonomia
Quanto tempo dura un gruppo di continuità? La risposta dipende dall’autonomia del modello, anche se solitamente si parla di più o meno 10 minuti.
Quei 10 minuti, seppur sembrano pochi, sono sufficienti per tenere il dispositivo acceso, salvare eventuali lavori e spegnere correttamente l’apparecchio.
L’autonomia media di un UPS gruppo di continuità può essere aumentata dalla presenza di batterie extra. Quasi mai, però, si può parlare di gruppo di continuità con un’autonomia da 12 ore per questo tipo di prodotti.
Prezzo
Il prezzo di un gruppo di continuità per casa dipende dalle caratteristiche fisiche e tecniche e dalla marca, andando da poco più di 30 euro fino a superare i 500 euro.
Per non ripiegare su modelli di scarsa qualità e risparmiare è possibile valutare le proposte online (rigorosamente di e-commerce affidabili).
Migliori gruppi di continuità su Amazon

Qual è il miglior gruppo di continuità? La risposta dipende dalle esigenze personali, ma considerare i suddetti aspetti può aiutare.
In ogni caso è possibile acquistare un gruppo di continuità MediaWorld e altri negozi specializzati oppure online su market-place come Amazon
Il catalogo Amazon dispone di alcuni dei migliori gruppi di continuità UPS in commercio corredati di schede informative, recensioni e prezzi vantaggiosi.
Per facilitarvi la ricerca del miglior gruppo di continuità su Amazon abbiamo selezionato alcuni dei modelli più apprezzati.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
