BodyBlade, l’attrezzo per mantenersi in forma e migliorare la postura

Non è una novità che la ginnastica possa influenzare positivamente il recupero fisico e la forma fisica e il Pilates ne è un esempio lampante. Oggi scopriamo il BodyBlade, la forma di fitness riabilitativa che promette risultati eccellenti!

BodyBlade- foto orangeish.com

Il BodyBlade è un attrezzo ideato dai coniugi Hymanson, specialisti in fisioterapia, nel 1997 e da allora è stato usato per mantenersi in forma e ricavare benefici sia a livello posturale che a livello riabilitativo.

Attrezzo BodyBlade: cos’è e a cosa serve

È sufficiente dare uno sguardo al BodyBlade per capire che si tratta di una barra flessibile con impugnatura centrale e pesetti posizionati alle estremità in modo da variare la resistenza fisica.

Il punto di forza di questo strumento è la varietà di oscillazioni che può raggiungere anche il picco di 270 al minuto, una caratteristica che crea una serie di vibrazioni ritmiche a cui il corpo deve cercare di resistere.

I momenti dell’esercizio vengono scanditi dai tentativi della muscolatura di opporre resistenza alle oscillazioni, migliorando così la resistenza, la capacità di reazione e l’equilibrio.

Decide di acquistare un BodyBlade significa costruire un training che contribuisce al raggiungimento della forma fisica, all’aumento della resistenza muscolare, al miglioramento dell’attività cardiovascolare e al potenziamento della flessibilità articolare e del coordinamento.

Allenamento vibratorio

Generalmente le vibrazioni vengono utilizzate come tecniche osteopatiche per favorire la ripresa da tensioni muscolari e disfunzioni e influire sulla circolazione e sull’ossigenazione dei tessuti.

L’azione vibratoria raggiunge i costituenti delle catene muscolari (fasce e tessuto connettivo) producendo un effetto benefico a 360 gradi.

Le vibrazioni generate dal BodyBlade vengono declinate come proseguo e ritorno all’attività sportiva in ambito preventivo e come recupero post-allenamento se integrato con altre discipline.

Body Blade: Vantaggi e Benefici

Seguendo la falsariga di quanto detto finora, introducendo il BodyBlade in protocolli di allenamento di gruppo, discipline olistiche o attività di fitness, è possibile ottenere diversi effetti benefici sul corpo:

  • Miglioramento della postura – Il movimento attiva la zona del core e crea un effetto estensorio dei muscoli destinato a migliorare la postura.
  • Forza e resistenza muscolare – Lo strumento, tramite le rapide contrazioni muscolari, migliora l’efficienza dei muscoli.
  • Equilibrio e Coordinazione – L’allenamento stimola la comunicazione tra i vari gruppi muscolari e ottimizza l’attività protettiva dei muscoli sulle articolazioni.
  • Circolazione del sangue e metabolismo – L’uso del BodyBlade crea un effetto aerobico che aumenta il flusso sanguigno nei tessuti, accresce il dispendio calorico e promuove l’attività del metabolismo.

Chi può usarlo?

Il BodyBlade, considerando i commenti di chi l’ha già usato, sembra non avere limiti di accesso e viene consigliato a giovani, adulti e anziani a prescindere dal tipo di attività che si apprestano a svolgere.

In pratica basta effettuare un esercizio con il BodyBlade per 20 minuti, tutti i giorni oppure alternandolo ad altre discipline, per ottenere risultati notevoli nella metà del tempo che ci vorrebbe con un allenamento tradizionale.

Myriam Amato

Informazioni sull'autore
Laureata in Informazione e sistemi editoriali, amante della cultura orientale e appassionata di benessere, salute e fitness.
Tutti i post di Myriam Amato