Francesca Oliva

Ignatia amara: cosa è, a cosa serve e dopo quanto fa effetto

La Ignatia è un medicinale omeopatico che deriva dai semi della pianta di Sant’Ignazio, originaria delle Filippine. Viene prescritto come terapia contro tutti i disturbi relativi ai disturbi psicologici e fisici soprattutto legati a forti sensazioni di stress. Il tipo ‘ignatia’ è solitamente nervoso e contraddittorio. Ama stare al centro dell’attenzione e odia essere contraddetto. L’ignatia è utile anche per combattere tutti i disturbi relativi alla digestione, dal reflusso gastrico alla irregolarità intestinale.

Colesterolo alto: valori, cause, sintomi, cure e rimedi naturali

Il colesterolo alto può portare tantissimi problemi al nostro organismo. Dall'infarto all'ictus, il colesterolo alto è responsabile di buona parte della malattie cardiovascolari. Conosciamo insieme cosa è il colesterolo, le cause i sintomi e le cure. In particolare ricordiamo che la Fitoterapia ci può essere di grande aiuto nella lotta contro il colesterolo alto.

Fertilità femminile: E se dipendesse da una mutazione genetica?

Purtroppo c’è una discreta fetta di donne con problemi di fertilità. La fertilità femminile può dipendere da diversi fattori. Alcuni gravi casi di endometriosi possono essere colpevoli di infertilità, come le malattie del metabolismo o quelle legate al sistema linfatico.

Calcolo ovulazione e concepimento

Calcolo ovulazione? Saper quando una donna sta ovulando è utile nel caso si stia pianificando una gravidanza. Ma anche nel caso che si cerchi di evitarla. Infatti i giorni dell’ovulazione sono i giorni fertili della donna, cioè quelli in cui si può rimanere in stato interessante. Ma cosa è l’ovulazione?

Tagli di capelli 2012: Le nuove tendenze

I migliori tagli di capelli del 2012. Questo troverete in questa mini guida dedicata al mondo delle donne e con un occhio di riguardo anche a qualche taglio di capelli per uomo. Che li preferiate spettinati o ben sistemati, raccolti o lunghi sulle spalle, corti o a caschetto, troverete tutto quello che riguarda le ultime tendenze dei tagli di capelli del 2012.

Dieta a zona: Si può seguire durante l’allattamento?

La dieta a zona è una scelta molto indicata da fare durante l’allattamento, in particolare per quelle donne che vogliono perdere velocemente i chili acquistati in gravidanza, senza dover rinunciare a trasmettere al piccolo, tramite l’allattamento, tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno.

Integratori per dimagrire: Fanno perdere peso ?

Sono sempre di più gli spot pubblicitari che reclamizzano integratori per dimagrire. Ma fanno veramente dimagrire? E siccome sono farmaci da banco, tutti li possono assumere? Per rispondere a questa e altre domande leggete la nostra breve guida agli integratori per dimagrire.

Baby monitor e baby trasmittenti: Guida alla scelta

Che invenzione! Questi sì che sono oggetti estremamente utili! Permettono di lasciare il piccolo in tutta sicurezza nella sua cameretta e di godersi tranquillamente la pace casalinga.

Come fare per dimagrire in una settimana

Dimagrire in una settimana è certamente possibile. Attenzione, non si perderanno 7 kg in 7 giorni, ma qualcosa potremmo pur farla. Ovviamente la prima regola è stare attenti a quello che si mangia. Inoltre si deve fare movimento (molto se si vuole perdere peso in una sola settimana) e bere tantissima acqua.

Gravidanza: I sintomi e i disturbi più comuni

La gravidanza porta con se una serie di disturbi piuttosto fastidiosi. Dalle ben note nausee, fino ai dolori al seno. Analizziamo nel dettaglio i disturbi più comuni.

Seguire una dieta a zona in menopausa

La dieta a zona permette alle donne in menopausa di arricchire la loro alimentazione con alimenti ricchi di Omega 3 e Soia, fondamentali per combattere vampate di calore e osteoporosi

Pillola anticoncezionale: Istruzioni per l’uso

La pillola anticoncezionale è il metodo forse più diffuso tra le donne per evitare una gravidanza. La pillola non ha però solo questo scopo. Infatti può essere assunta anche per combattere alcuni disturbi legati al ciclo mestruale.

Esami in gravidanza: Quali sono quelli di rito

Quello della gravidanza è uno dei momenti più belli nella vita di una donna. Ma per essere certe di viverla al meglio, dobbiamo sottoporci ad una serie di esami clinici specifici. Vediamo quali sono quelli di rito.

Metabolismo basale: Cosa è e come si calcola

Il metabolismo basale è l'insieme delle calorie che servono al nostro organismo per svolgere le funzioni vitali, in condizioni di riposo. E' influenzato da diversi fattori, quali la temperatura, l'alimentazione, il movimento fisico, ma anche il sesso e l'età. Attraverso metodi empirici il vostro medico nutrizionista saprà calcolare il vostro metabolismo basale ideale.

Dieta a zona: Berry Sears

La dieta a zona è stata creata da Berry Sears per sconfiggere la ereditarietà di patologie cardiache tipiche della sua famiglia. Attraverso questa dieta il medico si propone di restituire un benessere fisico e psicologico al paziente, di cui la perdita di peso è il primo segnale.

Il vino rosso scongiura il tumore al seno

“Un bicchiere di vino al giorno toglie il medico di torno”. Sembra questa la più importante delle scoperte recenti riguardo la cura e la prevenzione del tumore soprattutto nelle donne.

Proteine in polvere: Quando assumerle, effetti e danni

Le proteine in polvere sono tra gli integratori maggiormente usati dagli sportivi, in particolare dagli appassionati di body building. Riescono infatti a aumentare non solo la definizione dei muscoli, ma anche la loro prestazione. Attenzione però a non esagerare…

Dieta in menopausa: quale seguire

La menopausa è uno dei momenti più delicati nella vita di una donna. Gli sbalzi d’umore, le vampate di calore e l’irritabilità rendono tutto molto più difficoltoso, sia per la donna stessa che per chi le sta accanto. Oltretutto con la menopausa si tende anche ad ingrassare. La dieta giusta per una donna in menopausa è quella che tiene conto di tutti gli aspetti indesiderati della menopausa stessa.

Toxoplasmosi in gravidanza: Sintomi e cure

La toxoplasmosi è una malattia piuttosto semplice, che non da particolari problemi. Se però viene contratta durante la gravidanza può avere tragiche conseguenze. Meglio sapere di cosa si tratta per riuscire a evitarle.

Vaccino antinfluenzale in gravidanza per proteggere dal parto prematuro

Per anni si è pensato che meno medicinali prendeva una donna incinta e meglio era. Bandito in assoluto qualsiasi vaccino antinfluenzale in gravidanza. E ancora in parte è così. Salvo che per il vaccino antinfluenzale. Sembra infatti che fare il Vaccino antiinfluenzale in gravidanza non sia nocivo, e oltretutto che porti dei vantaggi al nascituro.

Cuscino allattamento : Guida alla scelta dei migliori

Allattare il bambino, al seno o con il biberon è certamente uno dei piaceri dell’essere mamma. Ma consideriamo che per allattare ci vuole tempo, e molto. E rimanere nella stessa posizione per tanto tempo è sempre e comunque scomodo. Se poi consideriamo che un braccio sostiene il pupo vi assicuro che la fatica dopo un po’ si fa sentire.