Integratori di Resveratrolo: opinioni, proprietà e usi
Si sente parlare sempre più spesso delle proprietà benefiche degli antiossidanti contenuti nella buccia dell’uva, nei suoi derivati e nei frutti rossi, ma quanto ne sappiamo davvero dei benefici del famoso Resveratrolo?

Il Resveratrolo è una sostanza naturale prodotta da alcune specie vegetali che contribuisce a proteggere l’organismo da patologie cardiovascolari e tumorali e a contrastare l’invecchiamento cellulare grazie alla sua potente azione antiossidante.
Gli elevati dosaggi richiesti per ottenere i risvolti positivi di cui è capace il Resveratrolo hanno rischiato di ridimensionare l’entusiasmo nei confronti dell’uva e del vino rosso, giacché questo avrebbe significato bere più di due litri di vino rosso al giorno e avrebbe comportato un rischio superiore di insorgenza di altre gravi patologie.
Ad oggi è possibile reperire il Resveratrolo in varie forme, anche se la maniera più diffusa di sfruttare le proprietà di questo antiossidante naturale è sotto forma di capsule.
Il regime alimentare non riesce a sostenere le quantità necessarie per ricavare gli incredibili benefici di questo composto chimico naturale, considerando che la dose giornaliera raccomandata per una persona adulta è di 200-400 mg.
Resveratrolo: Proprietà

Le varie attività biologiche dimostrano che si tratta di una sostanza dotata di una potente attività antiossidante che influisce positivamente su tutto il corpo:
- Antiossidante – Il Resveratrolo possiede un potere antiossidante decisamente maggiore di quello dei flavonoidi e per questo riesce a contrastare l’azione dei radicali liberi e limitare i danni provocati dal processo di ossidazione.
- Antinfiammatorio – L’antiossidante naturale partecipa alla conversione dell’acido arachidonico in prostaglandine, ormoni ad azione localizzata che gioca un ruolo fondamentale nella risposta antinfiammatoria.
- Pro-collagene – Il composto chimico naturale sarebbe capace di stimolare la produzione di collagene a livello cutaneo.
- Brucia grassi – Il potente antiossidante stimola il metabolismo, nasconde un’efficace azione brucia grassi e promuove l’adiponectina, un ormone capace di diminuire il colesterolo totale, ridurre la glicemia e i livelli di trigliceridi e accelerare il dimagrimento.
Resveratrolo: integratori

Il Resveratrolo come integratore naturale in capsule può essere utile non solo coadiuvante nel trattamento della perdita di peso ma anche per sostenere tono e vitalità della pelle.
Ovviamente gli effetti più evidenti sono legati all’associazione di un integratore a base di Resveratrolo con una dieta alimentare corretta e uno stile di vita sano.
Il Resveratrolo sotto forma di integratore alimentare deve essere assunto a colazione o a digiuno per evitare che i grassi presenti nei cibi possano dimezzare la sua biodisponibilità.
Non è possibile stabilire una dose ideale visto la scarsa letteratura a riguardo, ma sembra 200-400 mg al giorno potrebbe essere il dosaggio minimo efficace per non incappare con il Resveratrolo in eventuali effetti collaterali.
Questo antiossidante, inserito in un mix antiossidante polivalente, segue indicazioni a parte per via della presenza di altri polifenoli, vitamina C, vitamina E, acido lipolico e altri.
Va da sé che sotto i 25 mg per dose giornaliera suggerita rappresenta un mero richiamo commerciale e niente più.
C’è da dire che comunque il Resveratrolo non registra controindicazioni o effetti collaterali gravi, anche se non è indicato nei bambini al di sotto dei 12 anni, nelle donne incinte o nelle donne in fase di allattamento.
Trans Resveratrolo

Il potente antiossidante naturale è stato individuato a seguito della ricerca nata per spiegare il “paradosso francese”. Sul finire degli anni ’80 due scienziati, Renaud e De Lorgeril, studiarono il legame tra mortalità dovuta a una malattia coronarica e l’assunzione di grassi animali.
Quello che emerse era che, sebbene l’alimentazione dei francesi fosse ricca di grassi animali, il campione Francese registrò il più basso tasso di mortalità per malattia coronarica.
L’ipotesi di tale paradosso fu che l’elevato consumo di vino rosso e più precisamente le sostanze presenti nel vino rosso come per l’appunto l’antiossidante fosse in qualche modo riuscito a controbilanciare gli effetti negativi dei grassi animali
Il potente antiossidante presente nella buccia dell’uva si trova nelle due forme isomeriche cis e trans, ma quest’ultima è risultata essere la forma biologicamente più attiva (trans Resveratrolo).
Il termine “trans” indica una particolare disposizione nella catena idrocarburica della molecole che rende l’isomero trans sensibile alla solfatazione nel fegato e nel duodeno e alla glucuronazione nel fegato, fenomeni che potrebbero limitare la sua biodisponibilità e l’assorbimento da parte dell’organismo.
Queste reazioni a cui va incontro il potente antiossidante potrebbero essere inibite dalla quercitina, un flavonoide presente nel vino, nella frutta e nei vegetali.
Migliori integratori di Resveratrolo
Perché non approfittare? Abbiamo pensato a una selezione dei migliori integratori di Resveratrolo che si trovano su Amazon.
Nessun prodotto trovato.
- 120 Capsule di Resveratrolo Vegano - Il trans resveratrolo di WeightWorld è stato formulato con l'aggiunta di quercetina. Ogni confezione contiene 120 capsule di resveratrolo in polvere per una pratica fornitura di 4 mesi. Basterà assumere una compressa al giorno di resveratrolo integratore per un dosaggio di 550mg. Questo resveratrol e quercetina complex è adatto a chi segue un'alimentazione vegana e vegetariana.
- Molto Più che 2 Semplici Ingredienti - Il trans-resveratrolo è un composto polifenolico che le piante producono in particolari condizioni ambientali. Si trova principalmente nella buccia dell’uva rossa, nel vino e in alcune bacche. Invece, la quercitina è un flavonoide presente in molti alimenti vegetali, come cipolle, mele e tè verde. Nelle piante si trova spesso in forma glicosilata, legata a una molecola di zucchero.
- Formula Senza Magnesio Stearato - Gli integratori resveratrolo e quercetina (quercetin in inglese) sono completamente privi di magnesio stearato e OGM. Inoltre, questo complex di trans resveratrol 98% e quercitin è adatto a alimentazioni senza glutine e senza lattosio. Sollevando l'etichetta, è possibile ottenere tutte le informazioni dettagliate in italiano riguardo alle capsule di resveratrolo polvere.
- Impegno Costante & Buone Pratiche di Produzione - Gli integratori di resveratrolo di WeightWorld sono stati attentamente formulati e ideati con attenzione. Ogni ingrediente è stato selezionato con cura, mentre i processi di produzione seguono rigorosamente gli standard GMP (Good Manufacturing Practices), ovvero le Buone Pratiche di Produzione per gli integratori alimentari.
- Il Viaggio di WeightWorld - Nato dalla passione per gli integratori alimentari, WeightWorld cresce da oltre 18 anni. Il brand continua a espandersi con la stessa dedizione e filosofia, senza mai perdere l'attenzione per i dettagli. Fondato su valori solidi, ha resistito alla prova del tempo e, con la stessa determinazione, continuerà a farlo anche in futuro.