Nergi: valori nutrizionali, proprietà e ricette del mini kiwi

Il nergi è un frutto di piccole dimensioni ricavato dall’incrocio naturale di due piante appartenenti alla specie Actinidia Arguta che si presenta con una buccia liscia e non ruvida, un diametro di 2-3 centimetri e un contrasto equilibrato tra dolce e acido.

Mini kiwi frutto- foto ok-salute.it

Il mini kiwi affonda le sue radici in Asia orientale tanto che viene chiamato anche kiwi siberiano, un frutto arrivato in Italia da pochi anni che risulta particolarmente indicato per contrastare i primi sintomi da raffreddamento (raffreddore e influenza).

La pianta Actinidia Arguta altro non è che una rampicante con foglie lunghe, fiorellini bianchi profumati e frutti simili a olive verdi o acidi d’uva che raggiunge anche i 10 metri di altezza e produce tra i 10 e i 50 Kg di frutta.

Mini Kiwi: Valori nutrizionali

Arguta Nergi- foto formaegusto.com

Questo piccolo frutto verde simile al tradizionale kiwi presenta un basso apporto calorico (77 Kcal per 100 grammi di prodotto) e un complesso nutrizionale davvero particolare caratterizzato da vitamine antiossidanti:

  • Carboidrati (18 g)
  • Fibra (3,2 g)
  • Proteine (1,2 g)
  • Grassi (0,6 g)
  • Sodio (5,6 mg)
  • Potassio (288 mg)
  • Calcio (49,5 mg)
  • Magnesio(19,4 mg)
  • Fosforo (24,9 mg)
  • Vitamina C (52 mg)
  • Vitamina E (5,28 mg)

Nergi: Proprietà

Sintomi influenzali- foto icircle.it

I valori nutrizionali e il basso apporto calorico rivelano la possibilità di consumare il kiwi nergi all’interno di una dieta ipocalorica per beneficiare delle proprietà del frutto verde senza pericoli di aumento del peso.

Ma quali sono le proprietà del nergi kiwi?

  • Antiossidante – La vitamina E e la vitamina C contrastano lo stress ossidativo e riducono i segni di invecchiamento.
  • Antidiabetico – Il basso contenuto di zuccheri e il livello di fibra consentono di ridurre l’assorbimento degli zuccheri e migliorare le condizioni di chi soffre di diabete.
  • Malattie cardiovascolari – La bassa quota di grassi e l’assenza di colesterolo consentono di consumare il baby kiwi anche da parte di chi possiede valori ali di colesterolo e trigliceridi nel sangue mentre l’elevato contenuto di potassio aiuta a contrastare l’ipertensione.
  • Sintomi influenzali – La presenza di vitamina C rinforza il sistema immunitario e combatte l’insorgenza dei primi sintomi influenzali.

Ricette con kiwi nergi

Aperitivo con mini kiwi- foto nergi.info

Il nergi si presenta come una fonte di vitamine e sali minerali che può essere utile a migliorare il benessere generale dell’organismo e contrastare i primi sintomi dell’influenza autunnale. Ma come può essere consumato il mini kiwi?

Solitamente il frutto verde può essere mangiato fresco con tutta la buccia sia post-pasto che come spuntino di metà mattina o metà pomeriggio.

Non è insolito rintracciare il nergi all’interno di ricette inedite e particolari capaci di celebrare la sinfonia degli alimenti e dare risalto proprio al frutto siberiano:

  • Panino vegetariano – Formaggio spalmabile, carote, zucchine e nergi possono costruire un mix di sapori e consistenze davvero eccezionale.
  • Insalata – Il mix di quinoa, pollo, formaggio e frutto verde accompagnato da scaglie di parmigiano, olio extravergine di oliva, pepe e sale costituisce una proposta golosa per consumare il mini kiwi.
  • Pesce – Il kiwi nergi può essere consumato con il pesce semplicemente preparando dei rotoli a base di salmone affumicato e super frutto serviti su un letto di misticanza.

Curiosità

Piante kiwi nergi- foto vanityfair.it

Il nergi è un frutto naturale che non contiene OGM e risulta ideale per la preparazione di piatti gustosi, unici e superlativi anche per i più piccoli.

Il super frutto ha origine asiatiche e arriva in Italia solo nel 2013, anno in cui l’importazione dei semi ne ha permesso la coltivazione in particolare in provincia di Cuneo.

La semina delle piante kiwi nergi avviene nel mese di aprile per lasciare spazio a un approvvigionamento idrico, una lavorazione delle piante ecosostenibile e una potatura graduale che termina con la raccolta a mano nel mese di agosto/settembre, il momento in cui i frutti nergi a coltivazione presentano livelli di morbidezza e zuccheri davvero perfetti.

Il super frutto è disponibile nei supermercati del Nord Italia da settembre a novembre, insieme agli altri frutti di bosco. È possibile procurarsi i nergi anche con l’acquisto online.

Solitamente i frutti della Actinidia Arguta (Nergi) vengono venduti in vaschette di plastica con coperchio richiudibile a un prezzo non proprio moderato (1,78 euro circa).

Controindicazioni

Problemi intestinali- foto abcallenamento.it

È necessario fare attenzione a non consumare il frutto verde in quantità eccessive, specialmente in situazioni di familiarità con allergie o fenomeni di intolleranza alimentare.

Non bisogna dimenticare poi che, avendo proprietà lassativa, il mini kiwi potrebbe provocare problemi intestinali.

In generale resta valida la regola dei 2-3 super frutti al giorno per evitare i possibili effetti collaterali quali disturbi intestinali e diverticoli al colon.

Myriam Amato

Informazioni sull'autore
Laureata in Informazione e sistemi editoriali, amante della cultura orientale e appassionata di benessere, salute e fitness.
Tutti i post di Myriam Amato