Feste di Natale: 10 regole per non ingrassare

0

Durante le feste di Natale si tende a mangiare di più e, inevitabilmente, si prende peso. Ma ci sono alcune regole che possono permetterci di non ingrassare. Piccoli trucchi sempre molto utili. Vediamo quali sono.

Feste di Natale

Le Feste di Natale portano con se brindisi, cene, buffet e una serie di stravizi correlati. Se non stiamo attenti si rischia di arrivare al nuovo anno con qualche chiletto in più. Per aiutarci a non ingrassare esponenzialmente, L’Inran (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione) ha istituito una serie di regole che, se seguite, possono limitare i danni dei gozzovigli natalizi. In particolare si tratta di un decalogo, dieci buone regole per non ingrassare durante le feste. Osserviamolo nel dettaglio

  1. Rispettare i pasti. Evitare cioè di mangiare fuori pasto e limitarsi ai tre pasti principali pranzo, colazione e cena.
  2. Mangiare poco di tutto. È comunque festa e quindi non possiamo proprio toglierci di tutto, dobbiamo per concederci qualche sfizio. Quindi, non fatevi mancare niente, ma limitate di molto le porzioni.
  3. Prima frutta e verdura. Prima di mettersi a tavola di fronte a una serie di portate d’eccellenza, mangiamo un frutto o una porzione di verdura. La fibra contenuta aiuterà a sentire meno fame, facendoci evitare le abbuffate.
  4. Piatti contenuti e belli da vedere. Fate attenzione a quello che usate per servire la vostra portata. Scegliete piatti piccoli, così che la porzione sembri grande anche se non lo è e rendeteli belli da vedere. Aggiungete decorazioni adatte e la porzione di cibo sarà inevitabilmente piccola.
  5. Ricette sane. Scegliete ricette sane e evitate il più possibile panna e besciamella. Ci sono tante ottime ricette non troppo grasse.
  6. Risparmiate calorie. Limitate pane, creme aggiuntive e grissini
  7. Distribuire gli alimenti. Evitate il dolce dopo pranzo, se sapete di fare merenda con gli amici e aprire il panettone.
  8. Day after: niente avanzi. Niente avanzi il giorno dopo, dopo un bel pranzo, frutta e verdura.
  9. Fare ginnastica. Smaltite le calorie in eccesso con della ginnastica, anche leggera. Una semplice camminata, di trenta minuti o poco più sarà sufficiente.
  10. Piano B. dopo il 6 gennaio, fate una lista di buoni propositi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *